La Bottega che non Cera
Come pulire la cera dai tessuti e dai vestiti senza danneggiarli
Vi sarà capitato spesso che durante una cena organizzata in casa vostra, abbiate apparecchiato una ricca tavola con stoviglie di pregio, decorato quest’ultima con candelieri e candelabri con eleganti e sfarzose candele ad abbellire e creare un’atmosfera romantica, ma durante lo svolgimento della serata le candele abbiano cominciato a gocciare sulla tovaglia, o peggio ancora, uno dei commensali, sbadatamente, abbia inciampato in una candela accesa, imbrattando il tovagliolo e persino i suoi vestiti di cera fusa. Cosa fare in questi casi, come rimuovere la cera dai tessuti senza rovinarli e danneggiarli ?
Ecco un semplice ed efficace metodo per rimuovere la cera dai vestiti e dalle tovaglie. La prima cosa da non fare è cercare di eliminare la cera quando ancora calda e neanche grattarla via dopo che si è solidificata.
Non toccate niente lasciate che la cera si raffreddi e diventi dura. Prendete un panno o uno straccio di cotone, posatelo sulle gocce di cera ormai solidificate e passateci ripetutamente sopra con il ferro da stiro tiepido, non troppo caldo. La cera sotto lo straccio, con il calore del ferro, tornerà a sciogliersi e verrà assorbita dal panno di cotone tra il ferro e il tessuto da pulire. Un’alternativa valida è quella di usare un pezzo di carta assorbente, il comune “scottex” da cucina va benissimo, passare con il phon caldo sopra le gocce di cera cadute, tenendolo ed una distanza di dieci centimetri circa, tamponare ripetutamente con la carta assorbente, fino a quando non avete rimosso tutta la cera dal tessuto, (guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=IWzE88jPWkY). A questo punto avete quasi finito, dovete solo spruzzare un pochino di sgrassatore sulla parte che si è sporcata, per rimuovere la macchia di residuo grasso che la cera lascerà sul tessuto. Fatto questo laverete il capo o la tovaglia in lavatrice normalmente e vedrete che tornerà pulito e di nuovo riutilizzabile. Uno degli inconvenienti potrebbe essere dato dalla cera colorata, se il colore è molto forte, troppo chimico o la candela non è di buona qualità, il colore potrebbe macchiare la stoffa. Ecco perché raccomandiamo sempre di utilizzare candele prodotte in Italia, che non colano e non gocciolano eccessivamente, fabbricate con materiali certificati e di prima qualità, atossici che non sporcano e non macchiano.
Visita il nostro SHOP ONLINE dove troverai tuttte le nostre originali creazioni e la nostra fantastica cera per candele!